Il nostro menu, nel segno del food pairing, nasce dalla stretta interazione di chef e mixologist.
L’abbinamento cibo/drink a “Il Calice d’oro” viaggia su un duplice binario gustativo: al tributo alla cultura gastronomica locale-una sorta di pairing culturale che esalta, per similitudine, i sapori mediterranei– affianchiamo divagazioni esotiche, costruite sul contrasto, che aumentano l’ampiezza della degustazione.
Pomodori, Basilico, Origano, Mozarella, Olio Evo, Sale
Pane tostato con lardo e rosmarino; pane tostato con pomodoro piccante, basilico, aglio, sale; pane tostato con Crema di Pecorino e aglio.
Prosciutto crudo, pancetta affumicata, guanciale, prosciutto di pecora, panadas fritta, salsiccia, olive, la nostra Giardiniera.
Formaggi tipici, caprino, pecorino, vaccino, composta di cipolle rosse di Tropea, composta di peperoni + frutta (fresca-secca)
Carne trita mista (suino/vitello), pangrattato, uova, panna o patate lesse, sale, aglio, olio evo
Patate, parmigiano reggiano, porri, burro, timo, sale, pepe, maggiorana. Servito con fonduta di parmigiano e glassa balsamica
Zucchine, cipolla, parmigiano reggiano, panna, olio evo, sale, pepe e burro
Verdure grigliate, giardiniera della casa, bruschetta al pomodoro, olive marinate, olio evo, peperoncino, sale e aglio
Contro filetto bovino, olio evo, aglio, rosmarino, senape, vino bianco, pepe e limone
Trippa, concentrato di pomodoro, cipolla, sedano, carote, olio evo, sale e alloro
Farina OO per pasta fresca, patate lessate, spinaci lessati, uova, ricotta, sale
Semola rimacinata di grano duro, pomodoro pelato, olio evo, cipolla, sale
Farina OO, patate lesse, uova, sale, noce moscata, pecorino semistagionato, panna, timo, prezzemolo.
Farina OO, uova, sale, pomodoro pelato, polpa di cinghiale, carote, sedano, cipolla, alloro, bacche di ginepro, capperi, sale, pepe, vino rosso.
Il nostro chef seleziona accuratamente i migliori tagli di carne, privilegiando animali autoctoni provenienti da allevamenti biologici allo stato brado, senza però trascurare le migliori proposte nazionali ed internazionali.
Da provare assolutamente la Tartare di Fassona, tipico bovino piemontese annoverato tra le cinque carni più pregiate del territorio italiano e, sconfinando tra Scozia e Irlanda, la prelibata tagliata di Black Angus, dall’incredibile scioglievolezza.
Bovino adulto, radicchio rosso, olio evo, sale, pepe, limone
Battuto di bovino adulto, fiori di cappero di Pantelleria, uovo, cetriolini, cipolla rossa di Tropea, senape antica, sale, pepe, olio evo.
Angus (Bovino)(Scozia o Irlanda), verdure grigliate, olio evo, sale
Bovino adulto, olio evo, sale, pepe, verdure di campo, radicchio rosso, belga.
Costine suino, contro filetto vitellone, galletto, salsiccia, filetto di suino, scottadito d'agnello, contorno di verdure miste alla griglia
Costata di vitello (ca.600g), verdure al forno miste, olio evo, Sale, pepe, aglio.
Filetto e controfiletto di bovino adulto (ca.1,200kg), patate rustiche a spicchi, rosamarino, aglio, sale, pepe, olio evo, sale rosa grosso.
Stinco di maiale, patate forno, sale, olio evo, erbe aromatiche
Filetto di suino, farina di riso, senape antica, zafferano, Moscato sardo, cipolla rossa di Tropea, olio evo, sale
Bracioline d’agnello, olio, timo, maggiorana, sale, pepe, aglio, patate duchessa (patate lesse, parmigiano, uova, sale).
Galletto giovane grigliato, sale, patatine fritte
Carne di manzo 200g, prezzemolo, cipolla, latte, sale, mollica di pane, pepe, pomodoro, insalata, patate fritte, salsa
Carne di manzo 100g, sale e pepe, pomodoro, insalata, patate fritte, salsa.
Ceci, rosmarino, salvia, prezzemolo, pangrattato, olio evo, sale e pepe.
Ceci, rosmarino, salvia, prezzemolo, pangrattato, olio evo, sale e pepe.
Parola d’ordine nella scelta delle verdure, che accompagnano l’ampio ventaglio di specialità di carne alla griglia, è la stagionalità.
Freschezza, qualità, gusto ed estro creativo caratterizzano i nostri piatti, cromaticamente accattivanti e pensati per soddisfare i palati più esigenti.
Mela verde, mango, zucchero, limone, mascarpone, panna, tuorlo d'uovo, colla di pesce
Farina OO, farina di mandorle, uova, burro, latte, zucchero, panna, cioccolato bianco, colla di Pesce, mirtillo, mirto
Biscotti savoiardi, alchermes, uova, vanillina, zucchero, latte, farina 00, cioccolato fondente.
Biscotto pavesino, uova, zucchero, acqua, mascarpone, caffè.
Panna, mandorle, zucchero a velo.
Panna, zucchero, limoni freschi, uova, limoncino.
Panna, zucchero, uova, acqua, caffè.
Mirto mirtillo nasce dalla sinergia tra i nostri chef e la barlady, che si traduce in food pairing studiati e inediti.
Vi sorprenderete della varietà della nostra cantina: vini morbidi e pastosi si affiancano a vini sapidi e persistenti, dall’eccellente qualità gusto-olfattiva.
Lasciatevi inebriare dai bouquet dei nostri vini: floreali e fruttati, legnosi e tostati, con sentori agrumati o esotici, balsamici o fumé, delicate speziature e note pungenti della classica macchia mediterranea dell’Isola.
Il nostro team di esperti ha inoltre posto particolare cura nella selezione dei distillati di pregio, scegliendo i migliori marchi provenienti da tutto il mondo.
Dai quasi introvabili e straordinari Whisky giapponesi e scozzesi-su tutti Caol Ila, Lagavulin e Talisker– alle grappe bianche, giovani e morbide al palato, passando per le più rinomate grappe barricate italiane.
Rum e Brandy delle aziende più blasonate si affiancano ai sentori fruttati e floreali, quasi resinosi, della più estrema dei distillati classici, la Tequila, dal caratteristico retrogusto di affumicato.
Menzione speciale per l’aromatico e raffinato Sake, bevanda nipponica per eccellenza ottenuta dalla fermentazione del riso.
I distillati esercitano una fascinazione particolare, non solo sui cultori ma su chiunque voglia compiere un viaggio olfattivo e gustativo attraverso tradizioni enologiche millenarie.
Scopri le novità del nostro menù, le promozioni e gli eventi de Il Calice d’Oro.